Cosa troverai in questo articolo?
Il pixel di tracciamento è uno strumento indispensabile per tenere traccia di tutte le attività degli utenti che visitano il tuo sito, misurarne le conversioni ed avere dati misurabili e quantificabili per poter tracciare con perfezione i risultati delle proprie campagne di digital marketing.
Il pixel di Facebook è una piccolissima porzione di codice che permetterà alle vostre attività di advertising di decollare definitivamente, dando la possibilità all’algoritmo di Facebook di lavorare con intelligenza e cognizione.
In questa guida completa ed avanzata al pixel di tracciamento Facebook scoprirete tutte le nozioni fondamentali: di cosa si tratta, come si installa il pixel Facebook, a cosa serve e soprattutto come utilizzarlo per ottenere ottimi risultati nelle vostre campagne di advertising su Facebook, come per esempio l’utilizzo del remarketing.
Pixel Facebook: cos’è e a cosa serve
Il pixel di tracciamento Facebook è un piccolo codice, che, inserito all’interno del codice di WordPress o della pagina web, ci aiuta ad avere traccia di tutti i comportamenti e le azioni degli utenti sul nostro sito.
Per chi ha dimestichezza con il linguaggio del web, possiamo senz’altro dire che lo script di tracciamento lavora proprio come Google Analytics o altri software, sfruttando le potenzialità dei cookie che, quotidianamente, siano disposti ad accettare prima di accedere ad un sito web.
Come installare il pixel di Facebook
Una volta che abbiamo accesso al backend del nostro sito web, possiamo installare il pixel di tracciamento: come? Innanzitutto è opportuno conoscere ed utilizzare il Business Manager, strumento fondamentale per chi gestisce campagne o sfrutta le API di Facebook per integrazioni o sviluppo di pagine web.
Una volta entrati nel Business Manager, basterà sfogliare il menu a tendina presente in alto a sinistra e selezionare la voce Pixel posta all’interno di Misurazione e Report.
Il pixel di Facebook vi permetterà di tracciare azioni ed eventi che si verificheranno una volta portata a buon fine l’installazione.

Dal pannello del Business Manager di Facebook, aprite il menu a burger presente in alto a sinistra.
Vi apparirà un menu con decine di setting ed opzioni. Nella colonna Misurazione e Report ci sarà la voce ‘Gestione Eventi’ che, a sua volta, conterrà la voce ‘Pixel’.

Inseriti sia il nome del pixel che deciderete di attribuirgli, sia la url prestabilita del vostro sito web, cliccando su ‘Crea’ andrete a creare una nuova origine di dati, dunque un nuovo pixel da associare ad un sito web.
La schermata successiva riguarda l’installazione del codice di tracciamento sul sito web. Questa è una delle operazioni più complesse per chi non ha dimestichezza con il linguaggio web.
Configurare ed installare il pixel Facebook
Nel momento dell’installazione del pixel di tracciamento Facebook, la piattaforma stessa vi porrà tre differenti tipologie di installazione:
1. Collega una piattaforma partner al pixel
2. Installa manualmente il codice pixel
3. Invia le istruzioni via e-mail allo sviluppatore

Qualora non siate esperti o sicuri di poter installare il pixel, sarebbe opportuno rivolgervi ad un esperto o ad uno sviluppatore di fiducia (avete bisogno? Contattatemi e potrò darvi una mano nell’installazione).
Attraverso la soluzione 1, scaricando un piccolo pacchetto da installare, avrete la possibilità di gestire conversioni, dati e tracciamenti direttamente tramite un’estensione o un plugin configurando il vostro CMS: che esso sia WordPress, Magento, Shopify, Prestashop o che sia il semplice Google Tag Manager, voi potrete in ogni modo installare il vostro pixel in maniera molto semplice, praticamente senza mettere mano al codice.
Soluzione migliore ma anche più complessa per chi non è esperto nel campo è quella di utilizzare l’inserimento manuale del codice di tracciamento Facebook.
Dove inserire il pixel Facebook
Ma quindi, dove inseriamo il pixel di tracciamento che ci fornisce Facebook? La risposta è molto semplice e ve la fornisce direttamente la piattaforma.
Devi installare il codice pixel su ogni pagina del tuo sito web. Generalmente questa azione viene eseguita aggiungendo il codice all’intestazione globale del tuo sito web.
Una volta copiato il codice pixel, dovrete inserire lo stesso all’interno del tag <head>, quindi prima della sua chiusura </head>. In questo modo lascerete che il pixel si attivi automaticamente e inizi a leggere in modo comprensibile ogni dato.
Il codice può essere aggiunto prima o dopo i tag di monitoraggio esistenti.
In linea di massima è possibile inserire il pixel anche attraverso l’utilizzo di Google Tag Manager.

Una volta installato il codice sul vostro sito web, avrete la possibilità di monitorare ogni semplice azione, visualizzazione di pagina, aggiunta al carrello sul vostro portale web.
Nella prossima guida ti spiegherò come monitorare tutte le azioni degli utenti sul vostro sito web utilizzando il pixel Facebook.